Dirigenti generali della Giunta regionale. Emolumenti amministrazione trasparente 14/03/2025
IACCHITE’ E I CALABRESI
Calabria. Il favoloso mondo dei dirigenti generali della Giunta regionale: ecco quanto incassano
IACCHITE’ E I CALABRESI
Calabria. Il favoloso mondo dei dirigenti generali della Giunta regionale: ecco quanto incassano
Una canzone adatta a Giorgia e che parla della musica contemporanea
SENTIERI SELVAGGI
Stralcio della recensione del film su Matteo Messina Denaro
ALDO CAZZULLO
Da italiani, cioè un popolo che disprezza lo Stato e la politica, fatichiamo a capire i Paesi dove un establishment esiste. Non a caso l’Italia è l’unico Stato dell’Europa occidentale dove i populisti hanno vinto le elezioni, sia nel 2018 sia nel 2022.
MARCO TARADASH
La pace richiede forza, non illusioni. Serve un progetto politico serio per l’Europa: il federalismo armato immaginato a Ventotene, che Mario Draghi conosce bene
ANDREA MINUZ
Il ragionier Ugo si è conquistato la perennità che al cinema è concessa davvero a pochi. Villaggio diede la definizione perfetta del film, che vale ancora oggi: “Uno che cerca di essere uguale a tutti. Uno che costruisce il piedistallo della propria degradazione”
13 anni di uso del registro elettronico nelle scuole, in mezzo a furbi, giuristi, psicologi, nostalgici, reati penali e la generale identificazione della valutazione con la misurazione.
MARIO LAVIA
Lo scivolamento pacifista di Elly Schlein allontana il Partito democratico dal campo europeista e assottiglia le differenze coi grillini. Esistono ormai due Pd, almeno in politica estera
Una canzone dedicata a tutti quelli che ogni giorno tentano di orientarsi nella stazione ferroviaria di Bologna
C’era una volta il suono Motown. Ricordate Wilson Pickett? Ecco una canzone con quel suono
E’ quel che è/ lo dice l’amore. Lo dice il poeta e allora sarà vero.
Ciascuno di noi nel corso della sua vita ha a che fare con vicende varie, eventi, fatti, esperienze. Ma il tutto si riduce alle persone nelle quali ti imbatti.
CHRISTIAN ROCCA
Calenda ha ragione quando dice che non c’è niente di più importante della difesa dell’Europa, a partire dall’Ucraina, dalle prepotenze russe e trumpiane. E ce l’ha anche quando dialoga con chi condivide lo stesso obiettivo. Occhio, però, a cadere nella trappola della «democrazia decidente»
FEDERICO RAMPINI
Sembra oggi che si ripeta quel che avvenne con Nixon nel 1971. Anche allora c’erano i pacifisti come me che protestavano per i missili della Nato
CATALDO INTRIERI
Il procuratore capo di Napoli si vende come l’unico in possesso della formula magica per risistemare la nostra disastrata giustizia. In realtà, proprio come Davigo, anche lui rilascia dichiarazioni in cui sembra favorevole a metodi manettari, illiberali e autoritari
Una canzone nuova di Tananai, scritta da Paolo Antonacci. La trovo bella
FRANCESCO VERDERAMI
Il test dei prossimi voti in Europa. Il voto sul riarmo aveva spaccato i dem a Strasburgo e anche Giuseppe Conte lavora per dividerli. Schlein lontana dai socialisti europei e da Mattarella
Schlein avrebbe presentato a Lamezia, se fosse dipeso da lei, Speranza, Murone e una sfilza di altri contattati. Poi, per mantenere la tragica alleanza con i 5Stelle, ha accettato Lo Moro.
MARIO LAVIA
Al vertice di Parigi, Emmanuel Macron si è confermato il faro dell’europeismo al pari del britannico Keir Starmer. La premier italiana, invece, è rimasta nell’ombra, preferisce cincischiare e non irritare Washington. Ma il Capo dello Stato sa che aria tira nella politica internazionale e sa che bisogna mobilitarsi
Una canzone da immaginare cantata da Mina
Ci vuole sempre molta pazienza, per tutto, e adesso è proprio quella che ci manca. Nel terzo secolo la pazienza ha fatto la fine delle cabine telefoniche, quei luoghi in cui ti chiudevi usando i gettoni per telefonare.
Qual è l’unico modo che la giurisprudenza riconosce per retribuire le cd ore buche di un docente?
ANTONIO POLITO
De Gasperi disse: «Neutralità, ideale da tutti agognato, ma raggiungibile solo in un mondo di inermi, o garantito da una forte difesa di natura e di armi».
ANNALISA CUZZOCREA
I ragazzi rimasti senza modelli. La difficoltà di discutere e capire davvero le loro emozioni. Nella trama del successo televisivo di oggi
come nella vita. Parla lo psicoterapeuta che dedica un saggio al tema
Philip Larkin (1922-1985) è un poeta molto amato in Inghilterra, in Italia è introvabile
Chi sono e cosa fanno i rossobruni (i trumputinisti) italiani è possibile spiegarlo facilmente anche con una canzonetta
Un gruppo di alunni dell’Einaudi di Lamezia con un loro insegnante ha deciso di ricordare la loro compagna di classe Anna Pileggi perita tragicamente la Vigilia di Natale assieme alla sua amica Maria Sonetto. Un “cammino” iniziato il primo giorno di primavera
Con cristallina chiarezza/Trump e Putin/dichiarano in ogni occasione/
le loro intenzioni/ma noi si continua/
a discuterne/come si trattasse/
di supposizioni/scenari futuribili/
o addirittura paranoia.
FEDERICO FUBINI
Come insegna il Covid, oggi la necessità è dotarsi di una difesa unica europea. I rischi della tentazione italiana alla «neutralità»
L’unica costante è la fissazione di T. Motta per il suo 4-2-3-1, mai cambiato anche se gli interpreti sono stati vorticosamente variati. Un allenatore incapace di provare un modulo diverso non me lo aspettavo. Ma anche la campagna acquisti conclusa a gennaio ci ha mostrato un Giuntoli non all’altezza dei nostri auspici.
Una canzone che potrebbe cantare oggi Rino Gaetano osservando la nostra realtà fatta di tanti frammenti che accumuliamo per sapere tutto senza perdere tempo
(2/8/20) Un mio vecchio articolo in pandemia sempre attualissimo.
Agli italiani prima i cattolici e poi i comunisti (entrambi sanno sempre cosa sia Buono e Giusto) hanno fatto credere che “non ci si può affidare al mercato”. Perchè? La concorrenza non fa bene, il mercato è il male, pertanto va regolato, imbrigliato, indirizzato. Gli va messa la camicia di forza. La mafia è perfettamente d’accordo.
GIANLUCA GAMBARDELLA
Alle elezioni amministrative lametine del 25 e 26 maggio mancano circa 2 mesi, e la macchina organizzativa politica locale inizia a rodare gli ingranaggi.
Una canzone sull’unico problema politico irrisolvibile, gli imbecilli. Ci sono i buoni, i cattivi e poi gli imbecilli (tutti mascherati) che comandano. Te ne accorgi quando è ormai troppo tardi
Per Prodi la sinistra non è saggia. A marzo 2025 dice a chiare lettere che l’ideologismo, il radicalismo di sinistra, non può costituire un’alternativa di governo
STEFANO CAPPELLINI
Una rassegna stampa molto italiana su guerra, pace e nuovo ordine trumputiniano
ALDO CAZZULLO
Sembra quasi che l’idea dell’Europa sia diventata di sinistra. Ma l’Europa fu fatta dai moderati. Da tre leader cattolici, Konrad Adenauer, Robert Schuman, Alcide De Gasperi, oltretutto dalla formazione decisamente conservatrice, al contrario di quanto si afferma oggi.
FRANCESCO CUNDARI
La colpa dell’occidente è semmai di avere incentivato l’espansionismo putiniano con le proprie iniziative diplomatiche (a cominciare dagli accordi di Minsk) e non il contrario.
CORRIERE DELLA CALABRIA
Il prefetto ospite del format su L’altro Corriere Tv: «Eliminiamo un ghetto, ma senza crearne un altro. Ormai sono lametini a tutti gli effetti»
ANTONIO GURRADO
Se avesse voluto sferrare un vero colpo basso ai parlamentari, il senatore avrebbe dovuto firmare per rendere obbligatorio il doppio lavoro dei colleghi, non per proibirlo: può presentarsi alle elezioni solo chi dimostra che, senza politica, non morirebbe di fame
CLAUDIO CERASA
Dal riarmo europeo al nuovo Patto di stabilità, ma anche l’ampliamento del mercato libero nel settore delle bollette energetiche: i tanti fronti dell’amore improbabile e clamoroso fra Schlein e Salvini (ormai pure allineato con Conte)
ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA
Da noi, insomma, sembra essere accaduto che una classe politica sempre più insicura, sempre più priva di idee e di orizzonti, proprio per questo abbia sempre più sentito il bisogno di restare avvinghiata a quei pochi ancoraggi del passato – la Costituzione, il Manifesto in questione, appunto – da lei creduti ancora saldi e in grado di conferirle il senso e il ruolo che invece le stavano venendo meno.
NICOLETTA FERSINI
Affari Tuoi elargisce ogni sera la vincita che gli consente di rispettare il budget e, per raggiungere tale scopo, le dinamiche “aleatorie” sono per questo pilotate. I numeri lo spiegano.
Una canzone sul filo di Teseo che ci porta fuori dal labirinto oppure…
CORRIERE DELLA SERA
Angelo Ferraro, alla guida del gruppo con il fratello Antonio, tratteggia una storia di successo a CorrierEconomia, il settimanale del Corriere della Sera.
Ieri sera un documentario su La7 sulla conferenza di Jalta fa capire anche agli smemorati come i russi hanno in mente sempre l’impero e quando trovano interlocutori molli affondano sempre il colpo e non si fermano mai
Una canzone su un personaggio simbolico.Mi chiedo che gusto provi/
proprio lui/nel parlare/
al pianeta tutto/col magro risultato/
di fare incazzare/solo me.
In questo scambio di lettere tra il direttore dei Linkiesta e il senatore Renzi si discutono temi cruciali sullo scenario internazionale.
MAURIZIO FERRERA
L’Europa deve evitare che venga messa a repentaglio la propria sicurezza e al tempo stesso arginare la destabilizzazione di quel modello sociale che proprio gli Usa ci sollecitarono a costruire a partire dagli anni Cinquanta, per difendere mercato e democrazia..
Ogni sindaco calabrese, se fosse serio, si occuperebbe innanzitutto di poche cose: della prevenzione sismica; delle strade; del verde pubblico e dell’ambiente; della riscossione dei tributi. Invece sappiamo bene che sono le 5 cose piu’ trascurate e considerate secondarie. Un articolo del 2024