(A) A dire il vero tutte le principali forze politiche, compreso il centrodestra – e inclusi i Fratelli d’Italia – avevano bloccato in passato ogni tentativo di correggere il Superbonus. Sparando su Mario Draghi, che in solitaria denunciava uno strumento considerato devastante per le casse dello Stato e terreno fertile per molti truffatori. Adesso, però, Meloni deve confrontarsi con la realtà. Ed è costretta a deludere gli alleati.
(B)Finalmente è finita questa immensa truffa, messa su dai 5S con il supporto del PD, a nostre spese. Tutta questa paura dei fallimenti è infondata, se parlate con le imprese serie poche hanno partecipato al Superbonus, comprendendo i rischi e come sarebbe andata a finire. Per le altre andate a vedere i loro bilanci passati, sono imprese che tre anni fa non esistevano o che fatturavano 20.000 euro ed oggi milioni, che non hanno costi di personale o di attrezzature, sono scatole vuote per lucrare su questa immensa truffa (come mi ha detto uno di loro “3 anni di Superbonus e smetto di lavorare”).
(C) Facciamo un ragionamento: Tizio possiede una macchina di 20 anni fa, senza dotazioni di sicurezza e parecchio inquinante. Ha un bel conto in banca, va dal Concessionario e si compra (pagandola di tasca propria) una bella macchina nuova, ibrida, poco inquinante e sicura. Caio possiede anch’egli un’auto vecchia di 20 anni, ma non ha un gruzzolo da parte. Dovrebbe provvedere lo Stato (quindi noi tutti) a sostenere Caio a cambiare veicolo, in nome della riduzione dell’inquinamento e della sicurezza di chi guida? E perchè mai?
Mi dispiace, ma il passo va fatto secondo la gamba. Chi ha spende, chi non ha non spende. Altrimenti, in nome del progresso, poi in nome della sicurezza, poi in nome dell’inquinamento… tutti vivremmo da nababbi. Quando nel 2006 abbiamo rifatto la facciata, i frontalini e le scale nel mio condominio i bonifici li ho fatti tutti dal mio conto, senza alcun apporto esterno. Idem gli altri condomini. Non abbiamo avuto alcun aiuto dallo Stato, abbiamo semplicemente fatto il passo secondo la gamba. E’ così strano?! No, secondo la logica dei populisti, a tutto provvede lo Stato. Solo che così facendo lo Stato va in fallimento e quindi chi segue i populisti col loro piffero magico fa una brutta fine