A chi assomigliano le tue idee politiche?

Passando ormai l’informazione attraverso i social (una volta si diceva: l’ha detto la tv, oppure l’ho letto sul giornale) è chiaro come le idee politiche si formino oggi per simpatia. Se guardate Fratelli di Crozza (il programma di Maurizio Crozza) e vi fa ridere significa che somigliate a lui, politicamente. Le idee & opinioni di Crozza sono quelle di Schlein o di Conte o di Travaglio. Per essere più precisi, assomigliano a quelle di questi tre. Tutto quello che dice Crozza, con l’intenzione di far ridere, risponde ad una serie di idee che, su argomenti diversi, esprimono i tre. Schlein assomiglia a Conte che assomiglia a Travaglio. Assomigliare non significa essere gemelli siamesi, significa avere tratti comuni, no?

Questa somiglianza spiega, secondo me, la variabilità dei sondaggi politici e anche dei risultati elettorali e anche dell’astensione. Chi si astiene non trova differenze e quindi non vota perchè per lui sono tutti uguali e da respingere, così allo stesso modo uno che vota Pd può benissimo oggi votare 5Stelle o Verdi o Fratoianni, tanto sono tutti lì. Simili. Le uniche differenze che si vedono sono tra Calenda e Schlein, o tra Meloni e Salvini, Taiani sta in mezzo tra i due, e a sinistra la scelta del Pd in versione Schlein è stata quella di assomigliare a Giuseppi, ai Verdi e a Fratoianni, dal momento che tutti pescano dallo stesso serbatoio. Una volta, con la prima Repubblica, riuscivamo addirittura a capire le differenze tra socialisti, comunisti e socialdemocratici, tra Craxi, Berlinguer e Saragat, Malagodi era ben diverso da Andreotti, e La Malfa aveva il suo ruolo e il suo bacino elettorale. Oggi non è un caso o un destino che tutti siano fungibili e possono cambiare casacca da un giorno all’altro, addirittura da destra a sinistra e viceversa. La politica delle somiglianze non ama più le differenze anche perchè dover esprimere una opinione politica in poche parole o in una frase, sotto forma di tweet, sms, slogan,dichiarazione tv, rende tutti più simili.

Anch’io, come tutti, assomiglio ad alcuni, potrei dire Christian Rocca, Antonio Polito, Stefano Cappellini, ma guarda caso sono tre giornalisti, e quindi se penso ai politici a cui assomiglio mi viene in mente Mattarella, mi viene in mente Draghi. E allora si capisce perchè sono in difficoltà ad andare a votare.

Mi somigli (frasco-AI)