Scuola/Disposta udienza preliminare per la dirigente del liceo Galilei, Goffredo

Il Giudice Arianna Roccia del Tribunale di Catanzaro, Terza sezione penale, Ufficio G.i.p.- G.u.p., ha fissato l’udienza preliminare in camera di consiglio per il giorno 14 maggio agli imputati Teresa Goffredo (dirigente scolastico del Liceo Scientifico Galilei di Lamezia Terme) e altri 9, sulla base della richiesta di rinvio a giudizio del pm dr. Domenico Assumma.

Il caso giudiziario concernente il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Lamezia Terme è nato da una notitia criminis finita, tra il 2021 e il 2022, sulla scrivania del procuratore capo allora di Lamezia Terme Salvatore Curcio. Dalle indagini affidate al Commissariato di Lamezia Terme è venuto fuori il reato di accesso abusivo a un sistema informatico.
Siccome l’accesso abusivo a un sistema informatico è reato di competenza Distrettuale i fascicoli sono stati spediti a Catanzaro e affidati al sostituto procuratore Domenico Assumma.
Le accuse sono quelle già diffuse sulla stampa in occasione della chiusura delle indagini nel settembre 2024: per varie alterazioni del registro elettronico e per falsità di atti facenti fede sino a querela di falso (modifiche voti ad alcuni alunni; verbale di un Pon; recupero dei 5 minuti di riduzione delle ore di lezione; attività effettuate pagate con un compenso accessorio; falsi fogli di presenza per attività dei Giochi studenteschi); condotte e provvedimenti persecutori integranti mobbing sul posto di lavoro a danno di alcuni docenti; introduzione abusiva nella banca dati del Sistema Informatico della Cognizione Penale per effettuare consultazioni sui procedimenti penali aperti dalla Procura della Repubblica di Lamezia con conseguenti rivelazioni di notizie coperte da segreto investigativo inerenti all’origine ed evoluzione di procedimenti penali aperti.

L’udienza preliminare davanti al GIP (Giudice per le indagini preliminari) si svolge in due fasi: la prima fase si svolge davanti al GUP (Giudice dell’udienza preliminare), che è lo stesso giudice del GIP. La seconda fase, se il GUP ritiene fondata l’accusa, consiste nel rinvio a giudizio e si svolge davanti al Tribunale.

Qualora ne ricorrano i presupposti gli imputati potranno richiedere: giudizio abbreviato a norma dell’art. 438 c.p.p.; applicazione della pena a norma art. 444 c.p.p.; presentare domanda di oblazione.