(Lamezia informa) Dei 26 consiglieri che si sono alternati in questo mandato, contando anche l’ingresso dei primi non eletti tra nomine in giunta e dimissioni, proveranno a rimanere in via Perugini in 20:
nel 2019 con Assieme Mascaro, nel 2025 Alessandro Saullo sarà con Fratelli d’Italia, Annalisa Spinelli con Noi Moderati, Giancarlo Nicotera con Calabria Azzurra, Enrico Costantino con Fratelli d’Italia, Giovanni Saladini con Noi Moderati, Rosy Rubino con Noi Moderati, Antonio Lorena con Fratelli d’Italia;
nel 2019 con Orgoglio Lamezia, nel 2025 Tranquillo Paradiso sarà con Forza Italia, Peppino Zaffina con Fratelli d’Italia, Maria Grandinetti con Forza Italia, Antonietta D’Amico con la Lega, Davide Mastroianni con Forza Italia;
nel 2019 candidato a sindaco del centrodestra, entrato in quota Udc, Ruggero Pegna nel 2025 correrà nella lista Calabria Azzurra;
eletti nel 2019 con Forza Italia, nel 2025 Matteo Folino è nella lista di Noi Moderati, Antonio Mastroianni con la Lega;
nel 2019 candidato con Fratelli d’Italia, Mimmo Gianturco correrà ora con Lamezia Domani;
rimane con Nuova Era, anche nella versione Era Ora, Lucia Cittadino;
Rosario Piccioni, eletto come candidato a sindaco con Lamezia Bene Comune, correrà ora con il Pd;
subentrati a mandato in corso, Alessandro Raso riproverà con Noi Moderati (nel 2019 era nella lista Assieme), Dario Arcieri con Azione (nel 2019 con il Pd).
Non si sono ricandidati Anna Caruso, Giovanni Pulice, Danilo Gatto, Pietro Gallo, Eugenio Guarascio, Aquila Villella. Prima esperienza per l’assessore Rizzo, candidata con Calabria Azzurra, mentre gli altri componenti esterni della giunta in carica non proveranno l’ingresso in consiglio (curiosamente a correre per un posto di consigliere saranno le due ultime nominate da Mascaro in carica da poco più di un anno).
Tra i non eletti del 2019 dopo 6 anni ci riprovano in 41, con più cambi di lista che conferme, e qualche caso di “cambio di posto” tra congiunti e parenti.