E’ POSSIBILE PREVEDERE IL SUCCESSO?


E’ possibile prenotare e prevedere il successo commerciale? Vediamo. Lo smartphone flessibile è pronto. Sarà un successo e tutti cambieremo il nostro phone? Chissà. Per capire com’è fatto il Galaxy Fold pensate a un’agendina. Sulla «copertina» c’è uno schermo, come un telefono tradizionale (con bordi abbondanti per ospitare antenne e batteria). Cominciamo a usarlo. Cerchiamo una destinazione su Google Maps. Trovato il posto sulle mappe apriamo il Fold, con un movimento naturale. A questo punto ci ritroviamo con un maxi schermo da 7,3 pollici, con la nostra cartina ben visibile in tutti i dettagli, senza necessità di zoom. Io prevedo che lo vorremo tutti, ma non ci giurerei. Ecco perchè non sono un imprenditore.

«Non bastano le buone intenzioni. Ho conosciuto un bambino che credeva di fare il bene d’un pesce rosso tirandolo fuori dalla vasca per asciugarlo col fazzoletto. E molte persone grandi fanno per buon cuore quel che voleva fare il bambino. Credono d’aiutare, e invece fanno del male, perché non sanno quali sono le conseguenze delle loro azioni. Per saperlo, almeno fin dove è possibile, bisogna studiare…». (Ernesto Rossi, cit. Signorini, Corsera 10/2/2019)
La democrazia, che pure è il migliore dei sistemi di governo sinora sperimentati, è un «organismo» politico affetto da una severa «malattia autoimmune»: affida le sue funzioni vitali a chi ottiene più consensi; ma coloro che sanno procacciarsi il consenso spesso non sono i migliori e i migliori spesso non sanno procacciarsi il consenso. Le doti congeniali per convincere non sono le stesse necessarie per governare la cosa pubblica: raramente coabitano nella stessa persona. Un tour operator specializzato in crociere di norma non ha anche la perizia di un comandante di nave: un conto è saper intuire le esigenze dei potenziali viaggiatori per indurli a imbarcarsi, un conto è avere le capacità necessarie per condurre il bastimento conoscendone le caratteristiche tecniche, le potenzialità e i limiti. (Glauco Giostra). E’ molto più facile ingannare la gente, piuttosto che convincerla che è stata ingannata (Mark Twain)