Perché quella di Mattarella è una gran lezione contro i professionisti della resa. Dall’Ucraina al medio oriente

FRASE 1 “Sappiamo che, per porre fine alle guerre in corso, non basta invocare la pace”

FRASE 2 “Occorre che (la pace) venga perseguita dalla volontà dei governi. Anzitutto, di quelli che hanno scatenato i conflitti”

FRASE 3 “Per conseguire la pace non è sufficiente far tacere le armi”

SINTESI La pace giusta non si raggiunge chiedendo la resa dell’aggredito (come vorrebbe fare qualcuno in Ucraina) ma si raggiunge spingendo chi ha aggredito e “scatenato” il conflitto (Putin, Hamas) a fermarsi. Detto da un cattolico vale doppio. Viva Mattarella