La sanita’ venduta in Calabria spiegata in maniera comprensibile a tutti

Sulla tanto discussa transazione da 39 milioni di euro che l’Asp di Cosenza ha redatto con la Bff Bank ha parlato Santo Gioffrè, ex commissario dell’Asp di Reggio Calabria nel 2015, che in quegli anni e per primo aveva denunciato il sistema di cartolarizzazione dei debiti finendo in un fiume giudiziario che ha portato al primo scioglimento dell’Asp di Reggio Calabria da una parte e qualche processo per lui, da cui è uscito vittorioso. Ascoltato da Iacchite’ ha spiegato in maniera chiara e comprensibile a tutti il gioco delle tre carte che sanno fare in Calabria per pagare piu’ e piu’ volte i cd debiti delle aziende sanitarie verso i fornitori.
“La BFF Bank ha avuto a che fare anche con l’Asp di Reggio Calabria. La Delibera citata dall’Espresso, n°1135 pubblicata sul sito istituzionale dell’Asp, nel prendere atto dell’avvenuta transazione, dispone il pagamento, a favore della BFF Bank, di 46.466,984,38 milioni di euro, di cui 24.317.499,62 milioni di euro di sorte capitale e 22.149.484,07 milioni di euro di interessi moratori, maturati fino al 31/12/2023. Aldilà dei soldi se si guarda tutto il documento riporta tabelle dove figurano ben 12.374 tra fatture e le note di credito transatte. E attenzione perché le fatture pagate iniziano dal mese di aprile 1996, 28 anni addietro!”.
“E chi ti dice che in realtà non sono state già pagate queste fatture? È questo il punto. Nel corpo della delibera, viene riportata la dicitura che la società creditrice si è impegnata a manlevare l’Asp nei confronti di cedenti che avessero, per ipotesi, già ottenuto il pagamento di qualche partita oggetto dell’accordo, con l’obbligo di restituzione immediata dell’indebito incasso. Il problema è che nessuno controlla se tra queste somme ci sono fatture già pagate! Nessuno dei tanti esperti pagati in questi tre anni si è mai messo a verificare”.

È il solito e vecchio gioco delle fatture pagate due o tre volte…
Ora se almeno fino al 2013 non c’è stato bilancio, ci si chiede: le fatture di 28 anni fa pagate alla BFF Bank su quale base si pagano? Ecco il dolo. Ma, probabilmente, non è un caso unico.